Accademia Tecniche Nuove Logo
  • Corsi per area
    • Agricoltura
    • Architettura edilizia e impianti
    • Horeca
    • Retail
    • Salute e benessere
    • Settore manifatturiero
  • Corsi per tipologia
    • Aggiornamento professionale
    • ASO – Assistente di studio odontoiatrico
    • Corsi ECM
    • Sicurezza nei luoghi di lavoro
    • Scuola di profumeria
Menu
  • Corsi per area
    • Agricoltura
    • Architettura edilizia e impianti
    • Horeca
    • Retail
    • Salute e benessere
    • Settore manifatturiero
  • Corsi per tipologia
    • Aggiornamento professionale
    • ASO – Assistente di studio odontoiatrico
    • Corsi ECM
    • Sicurezza nei luoghi di lavoro
    • Scuola di profumeria
Cerca
Chiudi
Medicina sonno V

Medicina odontoiatrica del sonno

  • Domenico Viscuso
  • 24 CREDITI ECM
  • corso online
  • Corsi ECM odontoiatria,ECM - tutte le professioni,Aggiornamento professionale
Acquista il corso
Descrizione
Programma
Docenti
Videos
Descrizione
Il corso è organizzato in modo da introdurre il partecipante progressivamente alla conoscenza della materia. Una prima parte generale è relativa alla conoscenza dei concetti fondamentali sul sonno, alla importanza di un buon sonno sulla qualità della vita e sulla salute generale e alla indicazione dei comportamenti e dello stile di vita che possano influire sul sonno stesso. Una seconda parte approfondisce la fisiopatologia, la diagnosi e il trattamento dei disturbi del movimento del sonno quale è il bruxismo nell’adulto, nell’adolescente e nel bambino. Una terza esamina i disturbi respiratori ostruttivi del sonno, quali il russamento e la sindrome delle apnee ostruttive del sonno. Infine, la quarta parte, molto interessante perché nuova come contenuto rispetto ad altri corsi simili, è relativa alle nuove frontiere nella valutazione delle apnee ostruttive del sonno, quali, per esempio, lo studio dei biomarcatori umorali e la associazione con infiammazione di basso livello e la disfunzione endoteliale. In tutto questo si pone l’accento sulla necessità di un approccio medico interdisciplinare alla materia.
Programma

Programma

  • PARTE I – GENERALE
Modulo didattico 1: LA MEDICINA DEL SONNO 1.1 Introduzione 1.2 I ritmi circadiani 1.3 La struttura del sonno 1.4 Gli aspetti comportamentali relativo al sonno. Modulo didattico 2: L’INSONNIA 2.1 Definizione 2.2 Eziologia 2.3 Indicatori 2.4 Trattamento
  • PARTE II – DISTURBI DEL MOVIMENTO DEL SONNO
Modulo didattico 3: IL BRUXISMO DEL SONNO NELL’ADULTO 3.1 Inquadramento 3.2 Definizione 3.3 Valutazione 3.4 Possibili conseguenze cliniche 3.5 Eziologia 3.6 Fattori psico sociali 3.7 Fattori biologici e ambientali 3.8 Parliamo dell’ansia e dello stress 3.9 Bruxismo del sonno e rischio cardiovascolare 3.10 Gestione clinica 3.11 Attività oro facciali in diagnosi differenziale con bruxismo del sonno Modulo didattico 4 – IL BRUXISMO NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI 4.1 Epidemiologia 4.2 Eziologia e fisiopatologia 4.3 Segni, sintomi e comorbidità 4.4 Diagnosi 4.5 Approccio terapeutico
  • PARTE III – DISTURBI RESPIRATORI DEL SONNO
Modulo didattico 5 – DISTURBI RESPIRATORI OSTRUTTIVI DEL SONNO 5.1 Cosa si intende per disturbi respiratori ostruttivi del sonno 5.2 Uno sguardo sulla evoluzione 5.3 I disturbi respiratori ostruttivi del sonno nell’adulto Modulo didattico 6 – DISTURBI RESPIRATORI OSTRUTTIVI DEL SONNO IN ETÀ PEDIATRICA 6.1 Definizione 6.2 Epidemiologia 6.3 Fisiopatologia 6.4 Diagnosi 6.5 Terapia ortodontica 6.6 Conclusioni Modulo didattico 7 – DISTURBI ASSOCIATI AI DRS 7.1 La eccessiva sonnolenza diurna 7.2 L’eccessiva sonnolenza diurna correlata con la guida dei veicoli 7.3 Le malattie dermatologiche e i disturbi del sonno 7.4 L’ anchiloglossia 7.5 La sindrome della morte in culla del neonato 7.6 La prevenzione dei DRS pediatrici tramite l’allattamento al seno
  • PARTE IV – NUOVE FRONTIERE NELLA VALUTAZIONE DI OSA
Modulo didattico 8 – NUOVE FRONTIERE NELLA VALUTAZIONE DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO 8.1 Il potenziale ruolo dei biomarcatori umorali nella diagnosi dei DRS pediatrici 8.2 Low-Level-Inflammation correlata all’OSA 8.3 Stress ossidativo 8.4 Markers infiammatori 8.5 Disfunzione endoteliale 8.6 Sistema renina-angiotensina-aldosterone
Docenti

Domenico Viscuso

Videos
logo atn white
  • Ente di Formazione accreditato presso la Regione Lombardia, ID Operatore 244108
  • Provider ECM nazionale con accreditamento standard n. 5850
  • Certificata UNI-ISO 9001-2015
logo tecniche nuove whte
  • info@accademiatn.it
  • Via Eritrea 21 – 20157 Milano
  • PEC: accademiatecnichenuove @pec.gruppotecnichenuove.it
  • P. IVA, C. F. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 08955100964
  • Capitale Sociale: 50.000 € i.v.
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Codice etico
  • Whistleblowing

  • Condizioni di acquisto e-commerce tecnichenuove.com

© 2021 Accademia Tecniche Nuove Srl

Developed by DkR s.r.l.

  • Chi siamo
  • Blog
  • Assistenza
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Blog
  • Assistenza
  • Contatti
Corsi Premium