Descrizione
Il corso riunisce in un unico percorso moltissime informazioni di immediata applicazione nella
pratica quotidiana, filtrate dall’esperienza di pediatri che hanno lavorato a lungo sul territorio. Gli
autori conoscono bene le difficoltà concrete del lavoro ambulatoriale e offrono non solo contenuti
aggiornati, ma anche suggerimenti pratici e piccoli accorgimenti per essere più efficaci con i
pazienti e le famiglie.
Oltre alle lezioni, i partecipanti avranno a disposizione materiali utili come carte dei percentili,
tabelle di valori normali e schede di valutazione neuroevolutiva: strumenti preziosi per ottimizzare
tempo e risorse. In un contesto in cui le conoscenze scientifiche evolvono rapidamente, il pediatra
generalista ha bisogno di contenuti già selezionati e validati, pronti per essere trasferiti nella
pratica clinica. La formazione, infatti, non risolve da sola tutte le criticità, ma resta il prerequisito
indispensabile per migliorare la qualità dell’assistenza. Deve essere mirata, pratica e subito
applicabile: solo così può davvero accompagnare lo sviluppo professionale e incidere
positivamente sulla cura dei bambini.
Programma
PROGRAMMA:
- La prevenzione visita per visita
- Intercettare presto le anomalie del neurosviluppo
- Le FAM (Frequent Answer Mistakes) ovvero come evitare gli errori più comuni nella pratica vaccinale
- Anche i bambini possono avere n rischio cardiovascolare
- Quali screening in età pediatrica?
- Educare per prevenire i disturbi del sonno
Docenti
Emanuela Malorgio
Flavia Ceschin
Francesca Fulceri
Giorgio Conforti
Marco Giussani
Maria Luisa Scattoni
Monica Pierattelli
Paolo Becherucci
Paolo Brambilla
Videos