Descrizione
DESTINATARI
Infermieri pediatrici, Medici tutti, Tecnici ortopedici
RAZIONALE SCIENTIFICO
Sebbene i fabbisogni nutrizionali individuali siano largamente variabili, gli obiettivi principali della
nutrizione nel bambino e nell’adolescente sono rappresentati dal conseguimento di una crescita
soddisfacente e dalla prevenzione di stati carenziali. Un’alimentazione corretta aiuta a prevenire le
malattie e a promuovere un adeguato sviluppo psico-fisico. Abitudini nutrizionali errate oppure
eccessi o carenze dietetiche possono, viceversa, avere effetti negativi sulla salute e sullo sviluppo
sia a breve che a lungo termine.
Programma
MODULO DIDATTICO 1: I DISTURBI DELLA CONDOTTA ALIMENTARE IN ETA’ PEDIATRICA
MODULO DIDATTICO 2: ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE: NECESSITA’ METABOLICHE E RACCOMANDAZIONI
MODULO DIDATTICO 3: ALLATTAMENTO DEL NEONATO A TERMINE E PRETERMINE
MODULO DIDATTICO 4: DIAGNOSI DIFFERENZIALE DELL’OBESITÀ INFANTILE
MODULO DIDATTICO 5: REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI
MODULO DIDATTICO 6: L’USO DEI PROBIOTICI IN PEDIATRIA
Docenti
Alessia Salatto
Claudio Maffeis
Costantino De Giacomo
Elena Bozzola
Flavia Indrio
Giampaolo De Luca
Gianni Bona
Luca Antonio Ramenghi
Piercarlo Salari
Roberta Ricotti
Silvano Bertelloni
Videos