Descrizione
Gli obiettivi del corso è l’approfondimento delle conoscenze di farmacologia generale relative alla farmacocinetica e farmacodinamica dei farmaci; i meccanismi d’azione e le novità delle principali classi di farmaci utilizzati in odontoiatria. Conoscere possibili interazioni tra i farmaci utilizzati nei trattamenti odontoiatrici e quelli assunti dal paziente per altre patologie croniche. Saranno messi in evidenza i farmaci che devono essere presenti nello studio per fronteggiare eventuali urgenze ed emergenze che si possono verificare durante i trattamenti odontoiatrici.
Programma
Negli anni trascorsi, dalla prima edizione del corso-libro nel 2014, la terapia farmacologica in odontoiatria ha visto sia l’ingresso di nuovi farmaci sia nuove modalità di somministrazione per principi attivi già in uso. Lo scopo terapeutico mira alla soluzione di un possibile problema infettivo e/o flogistico così come l’approccio preoperatorio necessita dell’impiego di anestetici locali. Si è ritenuto opportuno inserire un capitolo dedicato alla descrizione di farmaci che possono risultare utili in caso di emergenze nelle diverse situazioni cliniche, per ogni molecola è presente una scheda a disposizione del medico odontoiatria per una immediata consultazione. Gli autori hanno voluto aggiornare il quadro di principi attivi a disposizione del medico odontoiatria così come sottolineare le interazioni possibili tra le diverse categorie farmacologiche al fine di poter individuare la migliore terapia per il singolo paziente che si sottopone a procedure chirurgiche odontoiatriche
Docenti
Annalisa Barbieri
Mariapia Vairetti
Videos