Accademia Tecniche Nuove Logo
  • Corsi per area
    • Agricoltura
    • Architettura edilizia e impianti
    • Horeca
    • Retail
    • Salute e benessere
    • Settore manifatturiero
  • Corsi per tipologia
    • Aggiornamento professionale
    • ASO – Assistente di studio odontoiatrico
    • Corsi ECM
    • Sicurezza nei luoghi di lavoro
    • Scuola di profumeria
Menu
  • Corsi per area
    • Agricoltura
    • Architettura edilizia e impianti
    • Horeca
    • Retail
    • Salute e benessere
    • Settore manifatturiero
  • Corsi per tipologia
    • Aggiornamento professionale
    • ASO – Assistente di studio odontoiatrico
    • Corsi ECM
    • Sicurezza nei luoghi di lavoro
    • Scuola di profumeria
Cerca
Chiudi
Evidenze sulle medicazioni in farmacia V

Evidenze sulle medicazioni in farmacia

  • Chiara Colombo, Francesco Carlo Gamaleri, Gabriella Daporto, Giovanni Damiani, Luigi Congi
  • 8 ore
  • Corso online
  • Farmacia
Acquista il corso
Descrizione
Programma
Docenti
Videos
Descrizione

DESTINATARI

Farmacista territoriale

OBIETTIVI FORMATIVI

Fornire una corretta classificazione delle diverse tipologie di lesioni cutanee acute e croniche, distinguendo quelle trattabili con l’automedicazione da quelle che necessitano del ricorso in strutture ospedaliere. Far conoscere le medicazioni avanzate, i prodotti necessari alla gestione delle lesioni cutanee e le corrette modalità di applicazione per poter consigliare il cliente-paziente. Fornire conoscenze utili a migliorare la comunicazione sanitaria attraverso la valutazione ed il riconoscimento dei bisogni del cittadino, proponendo argomentazioni efficaci e favorendo complementarietà e condivisione interprofessionale tra operatori sanitari.
Programma

PARTE I – Medicazioni per il trattamento delle lesioni cutanee

Classificazione ed analisi delle ferite e delle ulcere 2. Primo soccorso in farmacia di ferite: come usare efficacemente i presidi disponibili 3. Modalità di accesso SSN per pazienti con ferite lacere, ustioni e ulcere 4. Esecuzione dei principali bendaggi compresi mani e piedi 5. Detersione e disinfezione delle ulcere 6. Presidi per la medicazione delle ferite (low-medium e high cost) 7. Il team interprofessionale in farmacia 8. Quando utilizzare il tampone per indagare una ulcera 9. Alternative galeniche da farmacopea per la medicazione delle ferite e delle ulcere

PARTE II – Gestione della relazione farmacista-cliente/paziente

1. Un metodo strutturato 2. Il modello di consiglio 3. Protocolli
Docenti

Chiara Colombo

Francesco Carlo Gamaleri

Gabriella Daporto

Giovanni Damiani

Luigi Congi

Videos
logo atn white
  • Ente di Formazione accreditato presso la Regione Lombardia, ID Operatore 244108
  • Provider ECM nazionale con accreditamento standard n. 5850
  • Certificata UNI-ISO 9001-2015
logo tecniche nuove whte
  • info@accademiatn.it
  • Via Eritrea 21 – 20157 Milano
  • PEC: accademiatecnichenuove @pec.gruppotecnichenuove.it
  • P. IVA, C. F. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 08955100964
  • Capitale Sociale: 50.000 € i.v.
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Codice etico
  • Whistleblowing

  • Condizioni di acquisto e-commerce tecnichenuove.com

© 2021 Accademia Tecniche Nuove Srl

Developed by DkR s.r.l.

  • Chi siamo
  • Blog
  • Assistenza
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Blog
  • Assistenza
  • Contatti
Corsi Premium