Descrizione
Il corso ha lo scopo di fornire agli allevatori, operatori e professionisti degli animali le conoscenze e gli strumenti pratici essenziali per implementare e mantenere un rigoroso protocollo di biosicurezza nell’azienda. L’obiettivo primario è proteggere la salute degli animali, dalla quale dipende la salute umana ma anche l’efficienza produttiva a garanzia della sostenibilità economica dell’allevamento.
Il corso ha lo scopo di fornire agli allevatori, operatori e professionisti degli animali le conoscenze e gli strumenti pratici essenziali per implementare e mantenere un rigoroso protocollo di biosicurezza nell’azienda. L’obiettivo primario è proteggere la salute degli animali, dalla quale dipende la salute umana ma anche l’efficienza produttiva a garanzia della sostenibilità economica dell’allevamento.
Programma
- Cornice legislativa relativa a biosicurezza e allevamenti suinicoli
- Obblighi degli operatori e dei professionisti degli animali: conoscenze adeguate in materia di biosicurezza
- Biosicurezza e Classyfarm
- Criteri di biosicurezza esterna
Rischi all’ingresso- Entrata Animali- Luogo di carico- Recinzioni-Ingresso principale- Spogliatoio e ufficio- Mezzi di Trasporto- Seme- Acqua- Mangimi- Altri animali- Visitatore
- Criteri di biosicurezza interna
Gestione sanitaria- ll principio “TUTTO PIENO /TUTTO VUOTO” – Pulizia e disinfezione- Gestione degli animali malati- Monitoraggio del flusso di animali e persone
Docenti
Videos