Descrizione
DESTINATARI
Medici di tutte le specializzazioni, Tecnici ortopedici, Fisioterapisti; Infermieri
VANTAGGI
Conoscere le nuove tecnologie attraverso contenuti teorici ad una spiccata componente pratica,
anche grazie all’impiego di contenuti video didattici.
STRUTTURA
I moduli affrontano il percorso di un ipotetico paziente attraverso le differenti fasi sopra elencate, descrivendo l’approccio guidato dalle nuove tecnologie con cui il Tecnico Ortopedico può rispondere alle esigenze dello stesso.
Ognuna delle quattro fasi verrà “raccontata” attraverso una componente teorica ed una pratica, per un totale di otto moduli. Per sottolineare l’importanza della multidiciplinarietà nello sviluppo della professione, ogni fase potrà contare sul contributo offerto da contenuti prodotti da un professionista specializzato in tematiche ad essa relative.
Programma
MODULO DIDATTICO 1
TEORIA DELLA BAROPODOMETRIA STATICA E DINAMICA
– Sistemi di acquisizione pressoria
– Indagine baropodometrica statica
– Indagine baropodometrica dinamica
MODULO DIDATTICO 2
CONDUZIONE DELL’ESAME BAROPODOMETRICO
MODULO DIDATTICO 3
TEORIA DELLA PROGETTAZIONE DIGITALE
– Sistemi di acquisizione dimensionale
– Principi di Computer Aided Design
MODULO DIDATTICO 4
PROGETTAZIONE ORTESICA DIGITALE
– Scansione tridimensionale
– Progettazione per la fresatura CAM
– Progettazione per la stampa 3D
MODULO DIDATTICO 5
TEORIA DELLA PRODUZIONE ORTESICA DIGITALE
– Materiali e metodi per la produzione CAM per asportazione
– Materiali e metodi per la tecnologia additiva
MODULO DIDATTICO 6
PRODUZIONE ORTESICA DIGITALE
– Produzione per asportazione
– Produzione attraverso stampa 3D
MODULO DIDATTICO 7
STRUMENTI PER LA RIVALUTAZIONE ED IL FOLLOW-UP
– Sensoristica inerziale
– Realtà aumentata e virtuale
– telemedicina e teleriabilitazione
MODULO DIDATTICO 8
ATTIVITÀ A SUPPORTO DELLE TECNICHE ORTOPEDICHE
– Nuove tecnologie per la riabilitazione e rieducazione motoria
Docenti
Andrea Abate
Chiara Busso
Luca Gualerzi
Valentina Furlan
Videos