I corsi online dedicati al settore manifatturiero
Qui puoi trovare il catalogo completo dei corsi di aggiornamento professionale e di sicurezza sul lavoro dedicati alla tua professione e consultare la scheda di ciascun corso.
Per ricevere il 30% di sconto sull'acquisto dei corsi inserisci il codice MECSPE23 al momento dell'acquisto
E se compili il form per te c’è una sorpresa speciale
Strumenti utili per ampliare le tue conoscenze e acquisire competenze trasversali che possono essere strategiche per un avanzamento di carriera o per una svolta organizzativa aziendale.

Competere nell’era della transizione ecologica, il percorso dell’impresa consapevole
Il corso descrive come trasformare l’impresa e le sue routine in una impresa innovativa nella nuova realtà economica e sociale della sostenibilità, strategia, prodotti, servizi per restituire consumatori qualcosa di tangibile evitando il pericolo del greenwashing.

Fondamenti lean production e mappature
Il corso permette il miglioramento dei flussi organizzativi aziendali eliminando gli sprechi che esistono tra un’attività a valore e l’altra, l’approccio può essere applicato all’intero processo aziendale fino alla singola postazione di lavoro in produzione o magazzino.

GDPR: la protezione dei dati
L’obiettivo del corso è trasmettere con un linguaggio specifico e chiaro – e attraverso esempi e suggerimenti pratici – i principi fondativi e le procedure da applicare in merito alla normativa sulla Privacy e al GDPR fornendo gli strumenti per rispettare le regole e districarsi al meglio nel mondo della protezione dei dati.

L’applicazione della lean in ufficio e nei servizi
Nel corso si forniscono tutte le indicazioni per poter analizzare gli sprechi in ufficio e nel transazionale, definire le attività a valore aggiunto e la Roadmap al fine di condurre l’azienda all’eccellenza.
Apprendere le tecniche di mappatura dei processi per “imparare a vedere” e definire lo stato futuro.

Presentazioni efficaci: come valorizzare contenuti e grafica
Il corso esplora il mondo delle presentazioni dalla fase preliminare di conoscenza del pubblico a cui ci si rivolge per passare alla costruzione di un messaggio efficace fino a costruire l’intera presentazione completa di elementi grafici.

Public speaking: comunicare efficacemente in pubblico
Grazie a questo corso conoscerai gli elementi base del public speaking e acquisirai strumenti utilizzabili sin da subito nelle diverse situazioni che ti coinvolgono nell’espressione e nella comunicazione quanto più efficace di un’idea, un pensiero, un concetto da te a una platea.

Social media: come gestirli a livello professionale
Essere presenti sui social media è una necessità sempre più diffusa. Oggi i social media sono uno strumento molto utilizzato, non solo a livello personale, ma anche e soprattutto a livello professionale.

Tai Chi e postura nella vita di tutti i giorni
Mal di schiena, sciatica, cervicale, disturbi muscolari o dolori articolari possono essere delle fastidiose manifestazioni quotidiane che sviluppiamo in realtà durante l’arco di tutta la nostra vita. Attraverso pochi ma efficaci esercizi di Tai Chi, possiamo acquisire uno strumento di pratica quotidiana che può migliorare il nostro equilibrio psico-fisico-posturale.

Webinar: come progettare e gestire un evento online efficace
La comunicazione digitale oggi rappresenta la quasi maggioranza del nostro modo di comunicare. Convegni, formazioni, riunioni, aggiornamenti e così via sono spesso proposti online sotto forma di webinar.
Strumenti fondamentali in materia di sicurezza: proteggere la salute, tutelare l’abilità.
Ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 81/08

Aggiornamento quinquennale lavoratori II ed.
Il percorso formativo obbligatorio ha lo scopo di fornire, a tutti i lavoratori, l’aggiornamento necessario sui rischi legati alla propria mansione, sui possibili danni e alle procedure di prevenzione e protezione per la salvaguardia della sicurezza e della salute.

Approccio globale alla valutazione del rischio – Dirigenti e preposti
Approccio globale alla valutazione del

Approccio globale alla valutazione del rischio – Impiegati amministrativi
Aggiornamento quinquennale lavoratori. Ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 81/08, dell’Accordo Stato – Regioni del 21.12.2011 repertorio 221/CSR e dell’Accordo Stato – Regioni del 07.07.2016 repertorio 128/CSR

Approccio globale alla valutazione del rischio – Impiegati tecnici
Settori ATECO: Manifatturiero. Aggiornamento quinquennale lavoratori. Ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 81/08, dell’Accordo Stato – Regioni del 21.12.2011 repertorio 221/CSR e dell’Accordo Stato – Regioni del 07.07.2016 repertorio 128/CSR

Approccio globale alla valutazione del rischio – Operai esecutivi settore metalmeccanico
Aggiornamento quinquennale lavoratori. Ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 81/08, dell’Accordo Stato – Regioni del 21.12.2011 repertorio 221/CSR e dell’Accordo Stato – Regioni del 07.07.2016 repertorio 128/CSR

Approccio globale alla valutazione del rischio – Operai esecutivi settori galvanica, chimica, verniciatura
Aggiornamento quinquennale lavoratori. Ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 81/08, dell’Accordo Stato – Regioni del 21.12.2011 repertorio 221/CSR e dell’Accordo Stato – Regioni del 07.07.2016 repertorio 128/CSR

Approccio globale alla valutazione del rischio – Operai stranieri settore metalmeccanico
Aggiornamento quinquennale lavoratori. Ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 81/08, dell’Accordo Stato – Regioni del 21.12.2011 repertorio 221/CSR e dell’Accordo Stato – Regioni del 07.07.2016 repertorio 128/CSR

Approccio globale alla valutazione del rischio – Operai stranieri settori galvanica, chimica, verniciatura
Aggiornamento quinquennale lavoratori. Ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 81/08, dell’Accordo Stato – Regioni del 21.12.2011 repertorio 221/CSR e dell’Accordo Stato – Regioni del 07.07.2016 repertorio 128/CSR