Il corso offre un approccio dinamico e adattivo al documento, mirando a individuare i rischi connessi alla gestione di un progetto in stretta dipendenza con gli stakeholder ad esso coinvolti.
Grazie a questo video corso sarà possibile:
 	- Profilare gli stakeholder del progetto;
 
 	- Individuare usi del modello che siano rilevanti e di valore per i partecipanti e per il cliente;
 
 	- Dedurre il Livello di Sviluppo (LOD) necessario per gli oggetti dei modelli informativi che compongono il progetto: il concetto di Livello di Fabbisogno Informativo;
 
 	- Strutturare un Ambiente di Condivisione Dati (AcDat) nel rispetto delle esigenze dei professionisti coinvolti e comprendere il concetto di “AcDat diffuso”;
 
 	- Gestire e impostare i flussi di comunicazione e di feedback in modo agile ed efficiente;
 
 	- Mantenere vivo e aggiornato il piano.
 
 
									MODULO 1– BIM EXECUTION PLAN
 	- Introduzione: il BIM Execution Plan
 
 	- Stakeholder e Agenti: l’approccio Agile
 
Test di valutazione del grado di apprendimento dei contenuti del modulo.
MODULO 2 – USI DEL MODELLO
 	- Usi del Modello
 
 	- Livelli di Sviluppo
 
Test di valutazione del grado di apprendimento dei contenuti del modulo.
MODULO 3 – CONDIVISIONE DATI E FLUSSI DI COMUNICAZIONE
 	- Ambiente di Condivisione Dati
 
 	- Flussi di Comunicazione
 
Test di valutazione del grado di apprendimento dei contenuti del modulo.