Descrizione
Acquisire conoscenze scientifiche e approfondire su tematiche a cui il farmacista può consigliare o supportare il proprietario di piccoli animali, quali: affezioni potenzialmente zoonosiche sostenute da agenti di natura biologica; misure di profilassi diretta e indiretta delle malattie di natura infestiva degli animali di affezione; dermopatie di più frequente riscontro clinico e alle misure più idonee per un loro adeguato controllo; problematiche inerenti un corretto consiglio da parte di un qualificato professionista sanitario in tema di benessere dell’animale da compagnia.
Programma
Modulo 1: LA SALUTE DEL PET: IL RUOLO DEL FARMACISTA TRA DUBBI E RISPOSTE
Modulo 2: CONTROLLO DELLE ECTO ED ENDOPARASSITOSI NEI PICCOLI ANIMALI
Modulo 3: FILARIOSI E LEISHMANIOSI: INFEZIONI SEMPRE ATTUALI
Modulo 4: DERMOPATIE A CARATTERE PRURIGINOSO NEL CANE
Modulo 5: PRINCIPI DI ALIMENTAZIONE NEGLI ANIMALI DA COMPAGNIA
Modulo 6: NUTRACEUTICI IN VETERINARIA
Modulo 7: LA GALENICA IN VETERINARIA
Docenti
Marta Enrica Conti
Umberto Pompili
Videos