Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di acquisire e/o aggiornare i seguenti argomenti.
- Comprendere lo sviluppo fisiologico del cavo orale
- Gestire il comportamento del paziente pediatrico
- Applicare metodiche non e minimamente invasive nella gestione della carie
- Integrare conoscenze e competenze in un approccio “patient centred”
Modulo 1: FISIOLOGIA DELLO SVILUPPO DEL CAVO ORALE E SUE COMUNI ALTERAZIONI RISCONTRABILI IN DENTATURA DECIDUA
Modulo 2: METODICHE DI GESTIONE DEL COMPORTAMENTO NON FARMACOLOGICHE E FARMACOLOGICHE
Modulo 3: METODICHE NON INVASIVE E MINIMAMENTE INVASIVE DI TRATTAMENTO DELLA LESIONE CARIOSA IN DENTATURA DECIDUA