Descrizione
In materia di radioprotezione con l’entrata in vigore del D. Lgs. 101 del 31 Luglio 2020, il datore di lavoro deve assicurare che tutti i lavoratori del proprio studio ricevano un’adeguata formazione, con periodicità quinquennale, sui rischi derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti.
Questa formazione è obbligatoria anche ai sensi del D. Lgs. 81/08 – Testo unico sulla igiene, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Scopo del corso è quello di fornire una adeguata formazione sulla radioprotezione da radiazioni ionizzanti mettendo in evidenza tutti gli aspetti, tecnici, organizzati e operativi dell’attività odontoiatrica.
Programma
ARGOMENTI TRATTATI
1. Introduzione
2. Radiazioni ionizzanti: definizione e proprietà
3. Definizione di dose
4. Effetti biologici
5. Concetto di rischio
6. Concetto di danno
7. Concetto di prevenzione e di protezione
8. Fonti di pericolo
9. Valutazione del rischio
10. Limiti di dose
11. Organizzazione della Radioprotezione
12. Obblighi del Datore di Lavoro, Dirigenti e Preposti
13. Obblighi dei lavoratori
14. Obblighi del medico autorizzato
15. Obblighi dell’esperto di radioprotezione
16. Norme interne di protezione e sicurezza
17. Organi di vigilanza
18. Sorveglianza fisica e sanitaria
19. Dispositivi di radioprotezione
20. Principi di radioprotezione: giustificazione, ottimizzazione e limitazione della dose
Docenti
Maurizio Paolo Rozza
Paolo Bonfanti
Videos