MODULO DIDATTICO 1: GIURIDICO
5 UNITÀ DIDATTICHE – DURATA 160 MINUTI
1. Esercizio di fatto dei poteri
2. Le attività̀ di vigilanza dell’ATS
3. Ruoli e responsabilità̀ del servizio di prevenzione e protezione
4. Gestione degli appalti
5. 1La dichiarazione di conformità degli impianti
MODULO DIDATTICO 2: GESTIONALE
6 UNITÀ DIDATTICHE – DURATA 140 MINUTI
1. Dalla valutazione dei rischi alla sorveglianza sanitaria
2. Gestione delle attrezzature
3. La contaminazione e manutenzione degli impianti aeraulici
4. La gestione degli scarichi idrici negli studi odontoiatrici
5. La gestione dei rifiuti speciali negli studi odontoiatrici
6. Le procedure di lavoro obbligatorie
MODULO DIDATTICO 3: TECNICO
12 UNITÀ DIDATTICHE – DURATA 405 MINUTI
1. Il rischio biologico negli studi odontoiatrici
2. Rischio chimico e cancerogeno
3. I contenuti delle schede dati
4. La gestione delle Schede Dati di Sicurezza
5. Rischio incendio
6. La protezione dai contatti diretti e indiretti in ambiente elettromedicale
7. Uso delle attrezzature
8. Uso delle scale portatili
9. Posture incongrue
10. Movimenti ripetitivi
11. Movimentazione manuale dei carichi
12. I DPI
MODULO DIDATTICO 4: RELAZIONALE
2 UNITÀ DIDATTICHE DURATA 100 MINUTI
1. Valutazione dello stress lavoro correlato
2. Comunicazione interna
Angelo Corsini
Carlo Nava
Fulvia Magenga
Formatore certificato in ambito di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Assistente di Studio Odontoiatrico certificata dalla Regione Lombardia dal 2009 ed equipollente con le direttive DPCM 06 Aprile 2018-DPCM 03 Maggio 2022. Nel 2004 ha frequentato il primo corso di specializzazione per Assistenti di Studio Odontoiatrico, Università Vita e Salute San Raffaele, Milano. Libero professionista in Milano, è consulente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.Giorgia Modini
Iury Zucchi
Sergio Pezzoli